


La Fondazione Paestum è un’associazione culturale senza fini di lucro costituitasi nel 1993 per contribuire allo studio e alla riqualificazione del Parco Archeologico di Paestum e, nello stesso tempo, con un programma di promozione culturale che guarda al Mediterraneo antico. Per conseguire tali fini la Fondazione organizza seminari, tavole rotonde, dibattiti, conferenze e convegni internazionali, promuove la pubblicazione di volumi contribuendo alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo della ricerca scientifica. Dal 1996 la Fondazione Pæstum si è strutturata come Centro di Studi Comparati sui Movimenti coloniali nel Mediterraneo ed ha stipulato convenzioni con Istituzioni scientifiche italiane e straniere. Nel 1999 la Regione Campania, Assessorato Istruzione e Cultura, con atto deliberativo n. 2228 del 18 maggio 1999 sulla base della Legge Regionale (49/85) ha riconosciuto la Fondazione Paestum come Ente di Rilevante Interesse Culturale.
Emanuele Greco - Presidente
Marina Annunziata Cipriani - Vicepresidente
Michele Scafuro - Rapporti con le Istituzioni
Fausto Longo - Rapporti con le Università
Giovanni Garofalo - Addetto Stampa
Ottavia Voza - Coordinamento Pubblicazioni
Ivan Calogero Tornese - Coordinamento Pubblicazioni
Revisori dei conti per il prossimo quinquennio 2022-2026:
Salvatore Giordano, Angela Lapenta, Donatella Raeli.