
Un GIS per mettere in luce le relazioni tra
Augusta Praetoria (Aosta) e il suo territorio
Ritualità funeraria a Placentia romana
tra il III sec. a.C e il II sec. d.C.
Artigianato e artigiani nell’Atene classica attraverso la testimonianza di Aristofane
Un PCTO tra Scuola, Museo e Università
Lo studio dei pozzi nell'area di Giugliano in Campania e la loro possibile origine arabo-normanna
Lo studio del castello di Caiazzo (CE):
un caso di "Archeologia leggera”
Il monastero di Santa Maria del Tubenna
a Castiglione del Genovesi. Primi dati
La villa romana di Lauro (AV), loc. San Giovanni del Palco: una proposta di valorizzazione per il museo “Umberto Nobile”
Un frammento inedito di arredo liturgico d''Aventino
Le sepolture bizantine in Sicilia: analisi dei dati
e nuove prospettive di ricerca